Skip to main content
COUNSELOR SOMATORELAZIONALE
CONDUTTRICE DI CLASSI DI BIOENERGETICA
DOTT.SSA IN SCIENZE MOTORIE E TECNICHE PSICOLOGICHE

Laura di Bitonto

CHI SONO

La domanda “chi sono io?” ha iniziato a risuonarmi dentro che ero ancora una ragazzina. La ricerca di una risposta e il desiderio di consapevolezza, mi hanno accompagnata fino all’età adulta. Amante dell’umanità, in tutte le sue espressioni uniche, che caratterizzano ciascun individuo, ho sempre però voluto partire dal conoscere me stessa, prima di cercare di comprendere gli altri e questo ha influito su tutto il mio cammino di studi e di vita.

La scelta dell’indirizzo umanistico, con l’iscrizione al liceo socio-psico-pedagico è stata solo il primo passo di un lungo percorso, fatto di studi, di corsi, di incontri, di formazione continua, ma anche di relazioni profonde, di emozioni in subbuglio, di esperienze di vita significative, come il diventare moglie e madre o il vivere lutti importanti… Ogni situazione affrontata non ha fatto che rafforzare in me una passione… la passione per la Vita. La Vita, che nella sua meravigliosa, spaventosa e imprevedibile complessità, svela a tutti noi, giorno dopo giorno, chi siamo veramente.

Gli studi Universitari e la Laurea in Scienze Motorie, mi hanno permesso di iniziare a lavorare con le persone. Negli anni la mia professione ha seguito un’evoluzione naturale, portandomi dapprima a lavorare nell’ambito dell’insegnamento motorio e delle discipline sportive, dedicate al benessere del corpo, per poi specializzarmi nella ginnastica medico-riabilitativa e continuare da lì il mio percorso formativo fino a divenire conduttrice di bioenergetica e counselor somato-relazionale, per accompagnare finalmente la persona verso il benessere, inteso nella sua più ampia accezione e nella sua globalità psicofisica.

A questo cammino si è intrecciata una nuova e profonda esplorazione: lo studio della mente e delle dinamiche psicologiche che muovono ogni nostra scelta, emozione e relazione. La Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche mi ha offerto solide basi teoriche e metodologiche nelle principali aree della psicologia – da quella dello sviluppo alla psicologia clinica, passando per la psicologia sociale e le neuroscienze – insieme a strumenti di osservazione, valutazione e intervento di base. Un percorso che ha ampliato il mio sguardo, arricchendo la mia capacità di comprendere l’essere umano nella sua complessità. Laureanda al Corso di Laurea Magistrale abilitante in Psicologia, proseguo il mio viaggio formativo con l’obiettivo di approfondire modelli e metodi avanzati per la valutazione e l’intervento psicologico ed abilitarmi alla professione di psicologa, per continuare così a prendermi cura delle persone in tutte le sfumature del loro benessere.

COSA FACCIO

Accompagno le persone ad affrontare i traumi, i cambiamenti importanti, gli stati di crisi o di lutto, per aiutarle a ritrovare in sé stesse le risorse e le capacità  necessarie a migliorare la qualità della loro vita, favorendo l’equilibrio tra mente, corpo e emozioni, attraverso la pratica della bioenergetica e l’ascolto ed il dialogo attivo del counseling.

FORMAZIONE

Maturità psico-socio-pedagogica, Liceo Stefanini, Venezia

Diploma Dirigente di Comunità, Istituto Tecnico per le Attività Sociali ITAS Boscardin, Vicenza

Laurea in Scienze Motorie, Università di Verona

Master triennale in Counseling Somatorelazionale e Pratica Bioenergetica, Istituto di Psicologia Somatorelazionale IPSO, Milano

Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, Università Marconi, Roma 

L’ESSENZA DEL MIO LAVORO:
L’ASCOLTO ATTIVO E SENZA GIUDIZIO

Accompagno le persone a superare le difficoltà della vita quotidiana, favorendo l’equilibrio tra mente, corpo ed emozioni.

Attraverso l’ascolto attivo, il dialogo empatico ed il lavoro corporeo, le aiuto a superare traumi, paure, cambiamenti importanti, stati di crisi o di lutto, a raggiungere i propri obiettivi, a gestire le emozioni e a viverle in armonia con mente e corpo, trovando in se stesse le risorse e le capacità necessarie a migliorare la qualità della loro vita e a raggiungere il benessere psicofisico.

blog

Distanza sociale: no grazie!

Distanza sociale: no grazie!

L’estate che sta finendo quest’anno è molto diversa da qualsiasi altra abbiamo vissuto. Il momento della ripartenza scolastica e della riapertura delle attività commerciali dopo la pausa estiva, non è affatto usuale. Regna l’incertezza e un nuovo modo di vivere a distanza di sicurezza che, dopo molti mesi, comincia a lasciare il segno. Il caso […]

Leggi articolo >

La difficoltà come risorsa

La difficoltà come risorsa

Avete notato che nei nostri album i momenti immortalati sono solo quelli felici? Se scorro le mie foto sullo smartphone mi vedo sorridente ed in vacanza. È raro trovare il ricordo di un litigio, la foto di un funerale, il giorno del divorzio. Chi si immagina una scena così: “Ecco qui, in questa foto mi […]

Leggi articolo >